A salire sul palco, i dodici studenti che hanno mostrato la migliore capacità di scrittura, di sintesi, di comprensione del testo e una conoscenza approfondita della struttura della nostra lingua nelle diverse sezioni della competizione. La finale si è svolta ieri, sempre a Firenze. Alla prova hanno partecipato 84 studenti provenienti da tutta Italia e dalle scuole italiane all’estero (4). A premiare i vincitori, il Sottosegretario all’Istruzione Gabriele Toccafondi che ha espresso “orgoglio per i numeri di una manifestazione che cresce ogni anno e dimostra grande qualità della scuola italiana”.
Soddisfazione per la grande partecipazione (a tutte le varie fasi di selezione hanno aderito quasi 25.000 studenti, 24.920, circa diecimila in più rispetto alla precedente edizione) è stata espressa anche dal Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini. “Le Olimpiadi di italiano non sono semplicemente una gara di competenza linguistica, ma la testimonianza di come la nostra scuola sia consapevole del fatto che la lingua è il principale strumento di espressione della nostra identità ed è strumento di uguaglianza, come diceva Don Milani”, ha detto il Ministro nel video messaggio inviato per la premiazione.
Podio sezione Senior Italia
Podio sezione Junior Italia
Podio triennio estero Senior
Podio Triennio estero Junior
Podio Istituti Professionali Junior
Podio Istituti Professionali Senior
Podio Istituti Tecnici Junior
Podio Istituti Tecnici Senior
Questo post è stato pubblicato il 12 Aprile 2015
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy