Categorie: Altro

UNIPG – Al via a Veterinaria terzo Corso di formazione per volontari nelle passeggiate dei cani

Nell’ambito del Progetto RandAgiamo è in arrivo il terzo corso di formazione per volontari impegnati nelle passeggiate dei cani di canile.

Nell’Aula Magna del Dipartimento di Medicina Veterinaria di Perugia, nelle serate del 10, 12 e 13 febbraio 2015, si parlerà di comportamento del cane, di approcci comunicativi tra uomo e cane, di benessere animale e legislazione veterinaria per la prevenzione del randagismo.

Il corso è finalizzato alla formazione dei volontari che potranno coadiuvare il team del Progetto RandAgiamo nelle diverse attività di socializzazione e arricchimento ambientale dei cani in canile e alle iniziative promosse per informare e sensibilizzare i cittadini sul valore della relazione con l’animale e le buone pratiche per una felice convivenza in famiglia. RandAgiamo, un progetto promosso dalla Regione Umbria come modello operativo per promuove l’adozione dei cani di canile, è svolto in collaborazione tra il Laboratorio di Etologia e Benessere Animale (LEBA) del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Perugia e il Servizio Veterinario, di Igiene Urbana e Prevenzione Randagismo dell’USL Umbria 1 e USL Umbria 2

Questo post è stato pubblicato il 9 Aprile 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025