Categorie: Altro

TEST DI MEDICINA – Al via con 6 mila candidati

Sono convocati martedi’ 31 marzo alle ore 11.00 per sostenere la prova di selezione presso l’Ente Fiera Roma, gli oltre 6.000 candidati al concorso di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria dell’Universita’ Cattolica. Sono esattamente 5.738 i candidati per Medicina, in prevalenza donne (sono 3.581 contro 2.157 maschi), che si contenderanno uno dei 270 posti a concorso, con un rapporto di circa 1 ammesso ogni 21 candidati; sono invece 365 i candidati per i 25 posti di Odontoiatria (179 femmine e 186 maschi), 1 ammesso ogni 15 partecipanti al concorso. Come e’ tradizione i candidati provengono da tutte le Regioni italiane a conferma dell’attrazione nazionale dei corsi di laurea della Facolta’ di Medicina e chirurgia dell’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore. Moltissimi candidati da Lazio (rispettivamente per Medicina e Odontoiatria 1.202 e 96), Campania (1.207 e 67), Puglia (809 e 59), Sicilia (658 e 40), Calabria (440 e 22), Abruzzo (189 e 14) e Lombardia (195 e 14).Come lo scorso anno gli studenti svolgeranno la prova presso l’Ente “Fiera Roma” (Via Portuense, 1645). E’ previsto un servizio di bus navetta che permettera’ ai candidati di raggiungere l’ingresso Nord della Fiera con partenza dalla stazione FS e dall’ingresso Est.
A disposizione dei candidati un dettagliato vademecum a cura dei Servizi per corsi accademici e servizi agli studenti della Sede di Roma dell’Universita’ Cattolica per informare e rendere piu’ agevole l’arrivo e i percorsi presso il luogo del test.
Disponibili sul sito web dell’Universita’ Cattolica gli elenchi di convocazione e l’ora di arrivo consigliata per ogni candidato (in base alla prima lettera del cognome) al fine di snellire le procedure di identificazione. Dall’ingresso della Fiera ci saranno due flussi canalizzati: uno dedicato ai canditati che saranno ospitati nel Padiglione 7 e poi convocati per l’esame nei blocchi 4-5-6-8, l’altro portera’ gli accompagnatori dei candidati in attesa dell’espletamento del concorso nel Padiglione 9, dotato di punti di ristoro e servizi. Per assicurare un regolare espletamento di tutti gli aspetti logistici connessi al concorso, saranno impegnati oltre 300 unita’ della societa’ Selexi insieme con oltre 70 unita’ dell’Universita’ Cattolica. Il Bando di concorso per l’anno accademico 2015-16 ai corsi di laurea a ciclo unico in Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria prevede una prova scritta che consiste in 120 quesiti a risposta multipla sui seguenti argomenti: 90 test psico-attitudinali (logica, ragionamento spaziale visivo, comprensione brani, attenzione e precisione, ragionamento numerico, problem solving), 20 test di conoscenza della lingua inglese e 10 test di cultura religiosa.
I risultati della prova verranno ufficializzati agli albi della Facolta’ di Medicina entro il 15 aprile 2015 e potranno essere consultati sul sito http://roma.unicatt.it. (AGI) .

Questo post è stato pubblicato il 31 Marzo 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025