Parola d’ordine: orientare! L’Università degli Studi dell’Insubria organizza la prima “Settimana dei Mestieri” dal 26 al 28 marzo a Como.
A differenza dell’Open Day, ormai classico appuntamento per conoscere offerta didattica e servizi dell’Ateneo, la Settimana dei Mestieri è un evento di orientamento dedicato a studenti delle scuole secondarie, studenti universitari e neolaureati, che mira a presentare il mondo delle professioni: che cosa accadrà dopo aver conseguito il titolo accademico, quali sono gli scenari possibili e gli sbocchi occupazionali, e lo fa coinvolgendo gli attori del territorio, e non solo, e fornendo una panoramica ampia e una prospettiva di lungo periodo.
La Settimana dei Mestieri 2015 a Como è dedicata al tema della mediazione a 360 gradi: dalla mediazione interculturale a quella nei conflitti internazionali, dalla competenza linguistica e giuridica alla mediazione in ambito scientifico. In altre parole: la mediazione come professione e come ponte tra diversi aspetti della realtà e della società.
L’iniziativa è organizzata con un susseguirsi di eventi distribuiti tra il Chiostro di Sant’Abbondio, sede dell’Università e le scuole secondarie locali. Al mattino (dalle ore 9 alle 11) sono un programma le “testimonianze”, eventi con diversi testimonial che si raccontano in una specie di talk-show con un moderatore: giovedì, nel Centro Studi Casnati, si parla di “Mediazione e Comunicazione”, venerdì, nella sede dell’Isis Carcano di via Castelnuovo, si affronta il tema “Mediazione e Scienza, Medicina, Economia e Innovazione”, sabato si parla di “Mediazione e conflitti” al Liceo Volta. Nei tre pomeriggi si alternano i cosiddetti “atelier”, sempre nella sede di S. Abbondio: cinque – sei gruppi di lavoro saranno impegnati in laboratori che sviluppano le diverse tematiche della giornata e che si concludono con un momento di confronto e resoconto finale in Aula Magna.
Questo post è stato pubblicato il 26 Marzo 2015
Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…
Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…
Trovare casa non è mai stato semplice. Specialmente per chi studia fuori sede. Oggi, però,…
Curriculum AI: ormai l'intelligenza artificiale sembra essere entrata in toto nelle nostre vite. Essa influenza oe…
Come scrivere una lettera di presentazione: La lettera di presentazione è un documento essenziale che…
Come scrivere una mail in inglese: Scrivere un’e-mail in inglese è una competenza fondamentale, soprattutto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy