“Cibo di strada e cibo in movimento” è il titolo del convegno che si terrà martedì 24 marzo alle 15.40 in aula Messedaglia nel chiostro S. Maria delle Vittorie. L’evento è inserito nel cartellone UniVeronaXexpo ed è organizzato dalle docenti Anna Paini e Emanuela Gamberoni del dipartimento TeSIS in partenariato con Slow food Verona. Flavia Cuturi, docente di Antropologia culturale dell’università di Napoli “L’Orientale”, interverrà con la relazione “Fare ricerca sui cibi di strada a Napoli tra storie e vissuti di strada”.
La ricerca. “I cibi di strada – spiega Cuturi – offrono alla ricerca sfide sia metodologiche, per la vastità del fenomeno in termini storico-geo-culturali, sia teoriche perché in esso si intrecciano dimensioni sfaccettate delle pratiche del vivere e dell’esperire individuale e collettivo, situate negli spazi mai anonimi delle strade. Lo specifico relazionale contenuto nel binomio cibo e strada, insieme ai diversi connettivi per o di o in che qualificano la relazione, può essere infatti un punto di avvio per ricerche necessariamente olistiche e multidisciplinari, che prestino grande attenzione anche alle peculiari modalità di consumo in continuità con quelle gustative. Le sfide si infittiscono se il terreno di ricerca è Napoli, dove i cibi e le strade presentano stratificazioni di voci in cui la storia del vissuto della città, le politiche sociali e urbanistiche ci indicano potenziali cammini investigativi validi per molti altri contesti”.
Questo post è stato pubblicato il 24 Marzo 2015
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…
Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy