L’introduzione del costo-standard, oltre che un’applicazione della legge 240, è stata un’innovazione molto importante, perché significa tenere conto delle differenze territoriali, significa soprattutto venire incontro a quegli ateriei che con politiche virtuose, non alimentando quindi i fuoricorso ma alimentando le buone pratiche di istruzione, riescono a far bene in contesti difficili, quindi le universitè del Sud hanno molto beneficiato dell’introduzione del costo-standard”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, intervenuta a Lecce all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del Salento, riferendosi alle lamentela degli aenei del Mezzogiorno sui tagli alle risorse destinate. “Posso garantire — ha detto ancora — che senza questo correttivo ci sarebbero state situazioni molto gravi per molti atenei del sud”. La ministra è stata accolta da una pacata protesta da parte dei laureati abilitati all’insegnamento tramite i Tirocini formativi attivi svolti con un corso a pagamento ed ora tagliati fuori dalla riforma. (Ansa)
Questo post è stato pubblicato il 23 Marzo 2015
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy