Gomorra Day: sedici minuti di videomessaggio di Roberto Saviano

Università dell’Insubria – Tre ore di incontro, oltre duecentocinquanta partecipanti, sedici minuti di videomessaggio di Roberto Saviano e un grande protagonista: Marco D’Amore, alias Ciro, che ha catturato l’attenzione del variegato pubblico del “Gomorra day”. Questi i numeri che hanno decretato il successo dell’evento – organizzato dal Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione – un intero pomeriggio dedicato all’approfondimento del fenomeno televisivo “Gomorra – La serie”, produzione Sky Atlantic, non solo come serial di successo nel mondo, ma anche per le ricadute sociologiche che ne ha determinato.

Il tema, introdotto da Katia Visconti, docente di Storia e media dell’Università dell’Insubria, è stato approfondito sotto molteplici aspetti, “Gomorra – la serie” come fenomeno televisivo-mediale e come fenomeno storico-sociale, da Andrea Bellavita, docente di Linguaggi televisivi e crossmediali dell’Università dell’Insubria; Mauro Gervasini, docente di Linguaggi audiovisivi dell’Università dell’Insubria, direttore Film TV; Antonio Orecchia, docente di Storia contemporanea dell’Università dell’Insubria.

Ad aprire i lavori il lungo video-messaggio fatto pervenire da Roberto Saviano – autore del best seller dal quale la fiction è tratta – realizzato in esclusiva per l’Università degli Studi dell’Insubria. I docenti universitari si sono alternati con le voci di Antonio Visca, head of SKY Atlantic HD; e di Marco D’Amore, appprezzato protagonista del Gomorra Day. Ad arricchire l’iniziativa anche l’intervento in collegamento dei videomakers “The Jackal”, autori della parodia del serial “Gli effetti di Gomorra sulla gente”, che sta spopolando sulla rete.

Questo post è stato pubblicato il 18 Marzo 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025