Basta preoccupazioni dopo una bevuta, ora secondo la scienza l’alcol ci fa piu’ belli e attraenti. Ma serve comunque moderazione.
I ricercatori dell’Universita’ di Bristol sembrano essere arrivati a una conclusione: un bicchiere di vino – o di birra – ci rende piu’ affascinanti, anche se ancora non si riesce a capire il vero motivo di questo fenomeno. Un gruppo di studenti dell’universita’ ha dovuto valutare il fascino di alcune persone prima e dopo una bevuta, avendo a disposizione soltanto delle fotografie. Ecco cosi’ che, in tutti i casi, le immagini della stessa persona dopo una bevuta sono state giudicate piu’ attraenti, rispetto a quelle che ritraevano la persona completamente sobria. Pero’ la ricerca dell’Universita’ di Bristol ha anche rivelato come questo effetto valga solamente con una modica quantita’ di alcol consumato, le fotografie di persone decisamente alticce venivano infatti giudicate dal campione “respingenti”. Il responsabile dello studio, il docente di psicologia biologica Marcus Munafo’, ha detto che “lo studio suggerisce chiaramente come le persone vengano valutate come piu’ attraenti se hanno consumato piccole quantita’ di alcol. Ma se esagerano, questo loro fascino sparisce”. Sempre secondo il team di studiosi, una spiegazione potrebbe essere legata al fatto che le bevande alcoliche rilassano i muscoli facciali, dilatano le pupille e danno piu’ colorito al volto, tutte caratteristiche che in genere vengono associate a una buona salute fisica. Lo studio e’ stato pubblicato sul magazine scientifico Alcohol and Alcoholism. (AGI) .
Questo post è stato pubblicato il 10 Marzo 2015
(Adnkronos) - Gene Hackman non aveva mangiato per diversi giorni prima della morte. Il particolare…
(Adnkronos) - Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso…
(Adnkronos) - Oggi alle 21 si gioca Arsenal-Psg, gara d'andata delle semifinali di Champions League.…
(Adnkronos) - Novak Djokovic non sarà a Roma per gli Internazionali d'Italia. Il serbo, ex…
(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…
(Adnkronos) - La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy