“Quest’anno abbiamo raccolto i vari programmi di internazionalizzazione in un unico bando per consentire una migliore pianificazione delle attività. Il bando è composto da quattro azioni – spiega Lidia Angeleri, delegata del rettore all’Internazionalizzazione -. Tre azioni (Visiting, Incentivazione dell’offerta formativa in lingua straniera e CooperInt in ingresso) sono volte ad attrarre non solo docenti e ricercatori stranieri interessati a svolgere attività didattica e/o di ricerca nel nostro ateneo, ma anche studenti internazionali. La quarta azione (CooperInt in uscita) finanzia periodi di mobilità verso istituzioni straniere dei nostri docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti e specializzandi. C’è un netto incremento del budget rispetto all’anno passato, e sono disponibili finanziamenti a valere sui fondi di ateneo per la Cooperazione allo sviluppo riservati a mobilità da o verso istituzioni situate in Paesi in via di sviluppo.
Il programma, che ha un budget totale di 890.000 euro, è suddiviso al suo interno in quattro azioni. L’Azione 1 – Visiting – prevede l’invito di docenti provenienti da istituzioni straniere a cui verrà affidata la titolarità di uno o più insegnamenti (impartiti in lingua straniera o italiana) all’interno di corsi di laurea, laurea magistrale e laurea a ciclo unico. L’Azione 2 – incentivazione dell’offerta formativa – ha l’obiettivo di aumentare gli insegnamenti in una lingua straniera, sia dei corsi di laurea che dei corsi di dottorato, grazie all’invito di docenti stranieri. L’Azione 3 – Cooperint in ingresso – finanzia la mobilità in ingresso di giovani ricercatori o docenti universitari e scienziati di chiara fama sempre provenienti da università e istituti stranieri. Infine l’Azione 4 dà la possibilità a docenti, ricercatori, dottorandi , assegnisti e specializzandi dell’ateneo veronese di svolgere un periodo di mobilità all’estero chiedendo il finanziamento.
Per le azioni 1 e 2 la scadenza per la presentazione delle candidatura è il 13 marzo, mentre per le Azioni 3 e 4 la scadenza è il 6 marzo.
Questo post è stato pubblicato il 20 Febbraio 2015
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy