Categorie: Altro

Universita’: Giannini, Piano ricerca integrato Ue e Regioni

Il Piano nazionale della ricerca verra’ presentato nel mese di marzo al Cipe e al Governo e “conterra’ una forte integrazione con le politiche europee e regionali”. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, intervenendo oggi all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Universita’ di Trieste. “Sara’ un documento – ha precisato Giannini – in cui vengono gerarchizzate le priorita’, per capire su quali vale la pena investire, sia da parte del pubblico che del privato. Per questo puntiamo a fare un modo che sia un acceleratore di agroalimentare, ambiente, energia e aerospazio”. Il ministro ha inoltre annunciato “nuove politiche di reclutamento di ricercatori attorno ai Centri di ricerca, in modo da costruire – ha precisato – una ‘roadmap’ legata agli investimenti europei dei prossimi sette anni”. (AGI)

Questo post è stato pubblicato il 15 Febbraio 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025