Categorie: Altro

All’Università Bicocca di Milano la 12esima Giornata sull’uso sicuro di Internet promossa dal Miur

“Scripta Manent. Il valore della parola sul web”. E’ il titolo dello show interattivo e di formazione ideato in occasione della 12esima edizione del “Safer Internet Day” (SID) che si celebrerà il prossimo 10 febbraio nell’Aula Magna dell’edificio U6 dell’Università degli Studi Milano – Bicocca con l’obiettivo di sensibilizzare ragazzi, genitori e insegnanti ad un utilizzo sicuro e consapevole della Rete.

Alla giornata, che si articolerà in due momenti, prenderà parte Davide Faraone, Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il Miur è il coordinatore del Safer Internet Centre italiano – “Generazioni connesse”, insieme a Polizia di Stato, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Save the Childrene Telefono Azzurro, Movimento Difesa del Cittadino e Edi onlus.

Nella prima parte della giornata, dalle 9.30 alle 13.30, si terrà uno show formativo che coinvolgerà circa 800 studenti in rappresentanza di tutte le scuole lombarde. Introdotti dall’attrice Giulia Luzi, volto della serie Tv “I Cesaroni”, i giornalisti Luca Pagliari e Paolo Attivissimo, esperto di informatica e membro del Cicap, guideranno un talk show rivolto agli studenti insieme ai rappresentanti di Google e Facebook. Le varie sezioni saranno intervallate da improvvisazioni teatrali a cura di Industria Scenica, tratte dallo spettacolo “WEBulli”.

Nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.30, nell’Auditorium “Guido Martinotti” sempre in Bicocca, dopo i saluti del Magnifico Rettore Cristina Messa e dell’Assessore all’Educazione e all’Istruzione del Comune di MilanoFrancesco Cappelli, è previsto un Tavolo tecnico, moderato dal giornalista e conduttore di Geo Scienza Marco Castellazzi, al quale parteciperanno il Sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone, le rappresentanti della Commissione Europea Stephane Chaudron e Manuela Martra, rappresentanti della Polizia di Stato, del Garante per l’Infanzia e l’adolescenza, del Garante per la Protezione dei Dati Personali e dell’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni, di Telefono Azzurro e Save the Children.

Nel corso del confronto, il Sottosegretario Faraone annuncerà le azioni individuate dal Miur per dare maggiore continuità ed efficacia al percorso per un Web più sicuro, grazie anche alla collaborazione avviata in questi anni con le aziende ICT, le associazioni e gli Enti coinvolti nel Safer Internet Centre. Saranno inoltre approfondite criticità, prospettive e risultati delle politiche intraprese fin ad oggi a tutela delle nuove generazioni rispetto al tema della sicurezza in Rete.

Sono previsti collegamenti con il Piccolo Teatro Strehler per l’iniziativa dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Lombardia, organizzata dall’associazione “Cuore e Parole onlus” in collaborazione con il Miur e con i rappresentanti della Polizia di Stato che contemporaneamente a Sanremo incontreranno centinaia di studenti con il progetto “Una vita da social”.

Al termine del Tavolo tecnico, saranno presentati i risultati della ricerca condotta dal portale Skuola.net sul rapporto Internet-studenti, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze e con l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”.

In chiusura di giornata, sarà lasciato spazio al dibattito tra istituzioni, giornalisti, parlamentari, operatori del settore, aziende ICT e i ragazzi delle Consulte Provinciali studentesche della Lombardia.

La manifestazione sarà raccontata dalle immagini della giovane illustratrice Marta Tranquilli, dalle telecamere diMTV e da quelle dell’Agenzia di stampa DIRE. Gli hashtag ufficiali della giornata saranno #SID2015 e #quellidelSID.

Si ricorda, inoltre, che il 9 febbraio, presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi, dalle ore 9 alle ore 18, si terrà il convegno “Libertà, responsabilità ed etica: nuove sfide per la tutela della web generation” organizzato da Telefono Azzurro e CERGAS Bocconi in collaborazione con il Miur.

Questo post è stato pubblicato il 7 Febbraio 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025