Cristoforetti aderisce a “M’illumino di meno”: foto dall’Iss

 

Anche l’astronauta Samantha Cristoforetti, dallo spazio, aderisce a ‘M’Illumino di Meno’, la piu’ grande campagna radiofonica per la sensibilizzazione del Risparmio Energetico firmata Caterpillar, il programma di Rai Radio2 condotto da Massimo Cirri e Sara Zambotti.
L’astronauta dell’Esa, in orbita intorno alla terra sulla stazione spaziale ISS, la sera del 13 febbraio, giorno conclusivo dell’iniziativa in cui tutte le realta’ coinvolte daranno vita ad uno ‘spegnimento’ simultaneo, fara’ una foto dell’Italia, dallo spazio, per mostrare i risultati di M’Illumino di Meno. Il 13 febbraio, infatti, col simbolico “silenzio energetico”, verranno spente contemporaneamente le illuminazioni di monumenti, piazze, vetrine, uffici, aule e private abitazioni. Negli ultimi giorni, sono state molte le citta’ che hanno aderito alla campagna di Caterpillar Radio2: da Torino, dove si spegneranno la Basilica di Superga e la Mole Antonelliana, a Bologna, dove verranno spente le due torri e i palazzi monumentali di via Rizzoli; da Verona, dove si spegneranno le luci della maestosa Arena, a Milano, che aderira’ con il servizio di bike sharing BikeMi che sara’ gratuito per tutta la giornata. E poi ancora Genova, Palermo, Bergamo, Foggia e tante altre citta’. Mi Illumino di Meno 2015 e’ rivolto ad una categoria in particolare: le scuole di ogni ordine e grado, cui sara’ richiesto di manifestare simbolicamente il proprio amore per il Pianeta con iniziative speciali, per mostrare come l’attenzione all’ambiente debba costituire un fulcro del discorso educativo e dell’attualissima spending review anche nella riqualificazione degli edifici scolastici. Nella settimana tra il 10 e il 13 febbraio Caterpillar andra’ in onda eccezionalmente anche nella fascia mattutina dalle 10.00 alle 10.30 per entrare nelle scuole e raccontare dal vivo come si spegne lo spreco e si accende l’ingegno. Il Ministero dell’Istruzione ha aderito all’iniziativa invitando tutte le 8000 scuole italiane a festeggiare M’illumino di meno nelle aule. Sono gia’ migliaia gli studenti e gli insegnanti di scuole di ogni ordine e grado che dedicheranno il 13 febbraio ad attivita’ di sensibilizzazione su come non sprecare energia. Dal mondo della scuola proviene anche l’inno che accompagna la campagna: il M’illum-inno di quest’edizione e’ infatti composto e realizzato da bambini tra gli 8 e i 14 anni ed e’ ascoltabile sul blog della trasmissione. Nella settimana tra il 10 e il 13 febbraio Caterpillar andra’ in onda eccezionalmente anche nella fascia mattutina dalle 10 alle 10,30 per entrare nelle scuole e raccontare dal vivo come si spegne lo spreco e si accende l’ingegno. Tra le Universita’ hanno gia’ aderito Ca’ Foscari a Venezia, l’Universita’ degli studi di Genova e l’Universita’ di Ferrara, il Politecnico di Milano e quello di Torino, Roma Tre.
(AGI) .

Questo post è stato pubblicato il 5 Febbraio 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025