La CONFERENZA DEI RETTORI DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE (CRUI) e il CONSIGLIO UNIVERSITARIO NAZIONALE (CUN) hanno condiviso, e unanimemente approvato, alcune prime proposte di semplificazione normativa dirette a considerare le peculiarità delle funzioni assegnate alle Università rispetto alle pubbliche amministrazioni non competitive, per sottoporle all’attenzione delle sedi parlamentari in occasione della sessione di bilancio, ufficialmente aperta presso il Senato.
L’iniziativa si colloca nel contesto dell’attenzione che entrambi gli organi da tempo dedicano alle semplificazioni normative e amministrative, quali misure indispensabili allo sviluppo, alla piena valorizzazione e alla competitività, anche internazionale, del nostro sistema universitario.
Questo post è stato pubblicato il 21 Gennaio 2015
(Adnkronos) - Sono quattro le persone di età compresa tra i quattro e i 18…
(Adnkronos) - "Non sarei mai stata lì. Non c’entravamo noi altri leader, non so se…
(Adnkronos) - E' stata rilasciata Valentina Cirelli, l'attivista italiana arrestata il 19 aprile scorso in…
(Adnkronos) - Ripristinata al 99,16% l'elettricità in Spagna, dopo l'enorme blackout che ieri ha interessato…
(Adnkronos) - I liberali del premier Mark Carney hanno vinto le elezioni in Canada, secondo…
(Adnkronos) - Torna la Champions League con le semifinali. Oggi, martedì 29 aprile, l'Arsenal ospita…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy