Giornata del merito” in memoria di Norman Zarcone: una cerimonia solenne e tante band musicali a ricordare il sacrificio del dottorando palermitano

Norman Zarcone sarà ricordato dalla città di Palermo ogni 18 gennaio, data della sua nascita.

Lo ha stabilito con delibera la giunta comunale, su indirizzo del sindaco Leoluca Orlando, istituendo la “Giornata del Merito in memoria di Norman Zarcone”.

Il Primo cittadino lo aveva già anticipato, partecipando lo scorso 13 settembre (anniversario della morte del giovane dottorando senza borsa) alla fiaccolata annuale che parte dalla facoltà di Lettere e si conclude allo “Spazio Generazione Norman” della cittadella universitaria. Lo stesso Orlando ha poi inviato una nota (nella sua qualità di presidente dell’Anci Sicilia) a tutti i sindaci dei Comuni siciliani, invitandoli ad adottare un provvedimento analogo in adesione all’iniziativa.

«La scelta di Norman – ha detto Orlando – resta come una denuncia nei confronti di logiche soffocanti, che escludono il merito e privilegiano l’appartenenza nella selezione dei giovani.

Norman è l’icona di una generazione (“Generazione Norman”) di giovani dal futuro incerto e il suo ricordo è stimolo e messa in mora per quanti credono e vogliono possibile un futuro rispettoso dei meriti per i giovani delle nostre città, del nostro Paese».

A fargli l’eco il sindaco di Castellammare del Golfo, Nicolò Coppola, il quale, confermando la propria presenza alla cerimonia del 18 gennaio a Palermo, ha dichiarato: «La mia Sindacatura si basa sul valore della solidarietà, della lealtà e del rispetto verso il prossimo, requisiti che costituivano la preziosa personalità di Norman.
Pertanto, a nome di tutta la cittadinanza che mi onoro di amministrare, sono contento di potere sposare qualsiasi tipo di iniziativa che esalti il merito in ogni singolo individuo.
Anticipo che dal prossimo anno adiremo tutte le vie più consone affinché il 18 gennaio diventi per la nostra Città la Giornata del Merito».

La cerimonia avrà inizio alle ore 15,00 presso la Rotonda Norman Zarcone  dove il Sindaco di Palermo e i tanti estimatori di Norman osserveranno un minuto di silenzio in memoria di un giovane filosofo, giornalista e musicista. Verrà deposta una corona di fiori.

Poi il Coro dei Vigili urbani di Palermo intonerà il Va’ pensiero e l’Inno Nazionale.

Alle 16,00 la manifestazione si sposterà all’Auditorium “Giuseppe Di Matteo” (sempre a Brancaccio, via S. Ciro, 15) e in questa sede verrà ricordato il Norman musicista in un happening musicale dal titolo “Per Norman, per il Merito”.

Si esibiranno Alfredo Daidone, Fulvia Lo Cicero, Chester Gorilla, Improvvisata Band (con Claudio Zarcone che suonerà il basso elettrico con gli amici di suo figlio) e Malatempora.

In serata (ore 20,30), presso “I Candelai”  – via Candelai, 65 –  il concerto “BFOS Fest x Norman” con i Kabikoff che verranno appositamente da Milano e le band palermitane Cum MoeniaManmuswak.

Questo post è stato pubblicato il 16 Gennaio 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025