Categorie: Altro

L’ansia dello studente: e se gli esami fossero come il Baccarat?

fonte: regoledelgioco.com

“Non so niente”: se si potessero registrare i pensieri degli universitari, con ogni probabilità sarebbe questa la frase più ripetuta dal 6 gennaio ad oggi. Gli esami delle sessione invernale sono alle porte, ma dalla mente dello studente medio faticano ad andare via l’allegria e la spensieratezza di dolci, spumanti, panettoni e giocate a carte a casa di amici. E se durante il ripasso matto e forsennato della materia, al posto di una definizione importante vi si fosse materializzato un vuoto, uno zero, una “cista” niente paura: l’ansia da esame è gestibile esattamente come una mano di Baccarat.

Se sentite che la vostra preparazione è come una mano da 0 a 2, affidatevi alla fortuna. In questi casi, è necessario “chiamare” la carta fondamentale che ogni studente conosce: quella del prolungamento. Con qualche giorno in più a disposizione, la vostra preparazione potrebbe migliorare sensibilmente e potreste essere pronti ad affrontare qualsiasi “banco”. Ma occhio al pericolo di uno zero o di una “battuta” d’arresto del prof, che potrebbe farvi perdere inesorabilmente l’occasione di dare l’esame.

Se la vostra preparazione al momento di sedervi è tra il 3 e il 4, provateci. Forse non sarà l’esame migliore della vostra vita, ma potreste lo stesso portare a casa il bottino auspicato di CFU. Anche in questo caso, avere la buona sorte come vostra alleata si rivelerà un’arma importante. Considerate inoltre la preparazione degli altri studenti, che nella nostra metafora del baccarat rappresentano “l’altro lato”. Se la loro preparazione fosse davvero scarsa e quindi di gran lunga inferiore alla vostra, il prof-banco potrebbe decidere di fare man bassa su di loro e lasciar “passare” voi.

Cinque, sei e sette corrispondono ad un esame superato con voti compresi tra il 24 e il 27. “Chiudete” i libri, rilassatevi e siate fiduciosi. Mai dire mai, è ovvio. Ma ci sono tutte le probabilità e le premesse affinché il vostro esame andrà bene.

Con otto e nove si batte! Nel caso in cui siate preparati a bomba, preparatevi a dichiarare con sicurezza quanto avete studiato. Ma anche nel caso in cui siate preparatissimi, state pronti a fare i conti con la sfortuna (il banco/prof potrebbe battervi lo stesso). Male che vada, rimane pur sempre l’appello successivo su cui puntare. Raddoppiando le vostre aspettative.

Questo post è stato pubblicato il 15 Gennaio 2015

Antonio Percolla

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025