Categorie: Altro

L’orangotango Tinda è capace di parlare: lo studio dei ricercatori dell’Università di Amsterdam

Tilda, l’orangotango che ha sviluppato un modo di comunicare simile a quello umano (foto:zoo di Colonia)

Anche le scimmie “parlano”. Una nuova ricerca pubblicata su Plos One, ha messo in evidenza l’abilità di un orangotango di fischiettare motivi musicali e imitare a suo modo la voce umana per attirare l’attenzione. I biologi dell’università di Amsterdam hanno studiato l’insolito modo di comunicare di una femmina di orango chiamata Tilda che vive da alcuni anni nello Zoo di Colonia, in Germania. Per attirare l’attenzione dei funzionari del giardino zoologico, il primate fischia delle melodie e produce una serie di “schiocchi” e grugniti che imitano il linguaggio umano.

Secondo i ricercatori, Tilda è in grado di produrre suoni paragonabili ai fonemi consonantici delle persone: il movimento delle labbra e della lingua è simile a quello utilizzato dagli esseri umani per produrre il suono delle lettere t, k e p. Per produrre “falsi discorsi”, l’esemplare apre e chiude velocemente la bocca a ritmi comparabili a quelli del linguaggio umano, pari però a sette volte più veloce di quanto utilizzato nella normale comunicazione tra oranghi. (ANSA)

Questo post è stato pubblicato il 14 Gennaio 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025

L’IT come nuovo petrolio dell’Ucraina: codice al posto dell’acciaio. Analisi di Chaslau Koniukh

L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…

6 Novembre 2025

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025