Categorie: Altro

Scienza – Esperto, studio Science non confuta importanza prevenzione sui tumori

“Lo studio pubblicato su Science dallo scienziato Bert Vogelstein, secondo cui il 65 per cento dei tumori nasce per caso, non e’ un invito a trascurare gli stili di vita. Bensi’ e’ un invito a continuare a investire nella prevenzione, ma anche nella ricerca di metodi piu’ innovativi di screening”. Lo ha detto all’AGI Antonio Moschetta, oncologo dell’Universita’ di Bari, nonche’ ricercatore Airc e uno dei massimi esperti in prevenzione oncologica.
“Vogelstein e’ un autorita’ in materia”, ha sottolineato Moschetta. “Questo nuovo studio – ha proseguito – e’ davvero molto interessante perche’ dimostrerebbe statisticamente che ben il 65 per cento dei tumori nasce dalla mutazione casuale delle cellule staminali. Questo pero’ non nega il fatto che un terzo dei tumori nasce a tavola, cioe’ da una cattiva alimentazione, ma suggerisce che abbiamo bisogno di fare piu’ ricerca anche per migliorare lo screening e quindi la diagnosi precoce dei tumori”. Per Moschetta il ruolo della prevenzione, anche alla luce di quest’ultimo studio, rimane importantissimo.
“Lo studio Vogelstein – ha precisato – ci dice che la prevenzione, non solo contribuisce a decrescere la capacita’ di sviluppare tumori, ma anche a tagliare la ‘benzina’ che alimenta il tumore. Ma a questo, lo studio aggiunge anche la necessita’ di migliorare gli screening perche’ molti tumori possono nascere indipendentemente”. (AGI)

Questo post è stato pubblicato il 9 Gennaio 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025