Categorie: Altro

La sfida di un gruppo di studenti inglesi: far crescere lattuga su Marte

Far crescere la lattuga su un pianeta lontano. obiettivo: portare il progetto di un gruppo di studenti di Southampton su Marte.

Il piano dell’Universita’ della citta’ costiera britannica e’ infatti entrato nella lista dei finalisti: cosi’, insieme a tanti altri progetti, fra i quali ottenere l’acqua dall’urina degli astronauti e conservare il ghiaccio sul pianeta, anche quello di piantare e far crescere piantine di insalata.

La sfida dei giovani di Southampton rientra nel programma di Mars One, progetto proposto e guidato dal ricercatore olandese Bas Lansdorp che ha come scopo quello di stabilire una colonia permanente su Marte in non piu’ di dieci anni di tempo. La responsabile del team di Southampton e’ l’ingegnere spaziale anglo-italiana Suzanna Lucarotti. Domani, appunto, si concluderanno le votazioni pubbliche ed entro qualche giorno si sapra’ se l’insalata potra’ crescere sul pianeta rosso.

Questo post è stato pubblicato il 9 Gennaio 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025

L’IT come nuovo petrolio dell’Ucraina: codice al posto dell’acciaio. Analisi di Chaslau Koniukh

L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…

6 Novembre 2025

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025