
Il piano dell’Universita’ della citta’ costiera britannica e’ infatti entrato nella lista dei finalisti: cosi’, insieme a tanti altri progetti, fra i quali ottenere l’acqua dall’urina degli astronauti e conservare il ghiaccio sul pianeta, anche quello di piantare e far crescere piantine di insalata.
La sfida dei giovani di Southampton rientra nel programma di Mars One, progetto proposto e guidato dal ricercatore olandese Bas Lansdorp che ha come scopo quello di stabilire una colonia permanente su Marte in non piu’ di dieci anni di tempo. La responsabile del team di Southampton e’ l’ingegnere spaziale anglo-italiana Suzanna Lucarotti. Domani, appunto, si concluderanno le votazioni pubbliche ed entro qualche giorno si sapra’ se l’insalata potra’ crescere sul pianeta rosso.
Questo post è stato pubblicato il 9 Gennaio 2015
Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…
Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…
Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…
La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…
TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy