La classifica delle Università italiane riguardanti l’ambito linguistico racchiude i corsi di: Mediazione linguistica, Lingue e culture moderne.

La classifica 2014 realizzata da Censis e Repubblica vede sulla vetta l’ateneo di Trieste che conta tra i 10.000 i 20.000 iscritti. Al secondo e al terzo posto due atenei emiliani: l’Università di Modena-Reggio Emilia che supera l’Alma Mater di Bologna. La Ca’ Foscari, tra le rinomate università di lingue in Italia, si posiziona solo al tredicesimo posto. Altro flop quello di una tra le più antiche facoltà di lingue in Italia: L’Orientale di Napoli, infatti, si posiziona al trentacinquesimo posto, preceduta da atenei del sud come Catania (ventottesimo posto), che migliora di qualche punto; Salerno(ventinovesimo posto); Calabria e Palermo(entrambe alla trentesima posizione assieme all’ateneo di Chieti e Pescara).

In fondo alla classifica dell’ambito linguistico troviamo gli atenei di Cassino, Messina e Federico II di Napoli.

La classifica completa:
1. Trieste – 108.5
2. Modena e Reggio Emilia – 106.5
3. Bologna – 103.5
4. Udine – 102.5
5. Siena – 98.5
6. Ferrara – 98.0
7. Trento – 97.5
7. Macerata – 97.5
9. Genova – 96.0
9. Urbino – 96.0
11. Verona – 93.5
12. Insurbia – 92.5
13. Venezia Ca’ Foscari – 91.5
14. Perugia – 91.0
15. Sassari – 90.5
16. Piemonte Orientale – 90.0
17. Padova – 89.5
18. Milano – 89.0
18. Tuscia – 89.0
20. Firenze – 88.0
21. Bergamo – 86.5
22. Parma – 86.0
22. Torino – 86.0
24. Salento – 83.0
25. Roma Tre – 82.0
25. Pavia – 82.0
27. Cagliari – 80.5
28. Catania – 80.0
29. Salerno – 79.0
30. Chieti e Pescara – 78.0
30. Calabria – 78.0
30. Palermo – 78.0
33. L’Aquila – 76.5
33. Roma Tor Vergata – 76.5
35. Napoli L’Orientale – 76.0
36. Bari – 75.0
37. Pisa – 74.5
37. Roma Sapienza – 74.5
39. Cassino – 73.5
40. Messina – 72.5
40. Napoli Federico II – 72.5

Questo post è stato pubblicato il 19 Dicembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come la lettura rafforza la memoria e la concentrazione

Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…

11 Aprile 2025

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…

4 Aprile 2025

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025