Categorie: Altro

UNIBO – Approvato il bilancio da 610 mln

AGI- Il Consiglio di Amministrazione dell’Universita’ di Bologna ha approvato oggi, all’unanimita’, il bilancio di previsione del 2015 per un totale di 610 milioni. Un bilancio, informa una nota, che consente all’Ateneo di raggiungere l’obiettivo principale che si era dato – prevedere il finanziamento del massimo turnover consentito dalla legge, senza tagliare i fondi ai servizi agli studenti, alla ricerca, alla didattica e all’internazionalizzazione – in linea con l’ammontare del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) del 2014 che il Ministero dell’Istruzione e dell’Universita’ ha comunicato pochi minuti fa: 396 milioni (di cui 15 milioni circa destinati a interventi finalizzati). “Quello che abbiamo approvato oggi – commenta il Rettore dell’Alma Mater Ivano Dionigi – piu’ che un bilancio preventivo e’ un bilancio presuntivo. L’incertezza relativa all’FFO del 2014 ci ha imposto di seguire una linea prudenziale nella stima delle entrate del 2015. Se poi dovesse prevalere, come annunciato dal Ministero, l’aumento del peso della quota premiale sul Fondo di finanziamento ordinario delle Universita'(Ffo) nazionale, potremmo contare su un finanziamento ancora maggiore”. Tra gli stanziamenti, 11,8 milioni per la didattica (uguale all’anno precedente), 19,9 milioni per la ricerca (+0,8%), 13,2 milioni per i servizi agli studenti (+2%), 15,5 milioni per le relazioni internazionali (+12% di cui il 5% a carico del bilancio e il resto derivante da progetti europei). Positivo infine il dato sulle nuove matricole: 22.540, pari ad un incremento del 5,6% alla stessa data dell’anno scorso (17 dicembre). “In un Paese in cui le immatricolazioni diminuiscono, in cui assistiamo a una fuga degli studenti dal sud al nord e dal nord all’estero, a un aumento dei disoccupati e in cui imprese e negozi chiudono i battenti, da questo Ateneo arrivano messaggi di speranza- conclude il Rettore – un aumento delle matricole, tasse di iscrizione bloccate da 5 anni, nessun taglio a ricerca e didattica e nel 2014 l’inserimento di 404 docenti di I e II fascia e 40 nuovi ricercatori con la prospettiva di altre 230/250 promozioni nel 2015”. (AGI) .

Questo post è stato pubblicato il 18 Dicembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025