Ancora non è chiaro cosa abbia scatenato i malori allo stabile dell’Università, che verso le 10.30 è stato evacuato dopo che alcuni studenti presenti nell’atrio si erano sentiti male. Bruciore di gola, lacrimazione e difficoltà di respirazione i sintomi. Secondo i vigili del fuoco sarebbe da escludere una perdita di gas. Sul posto anche il 118, che ha soccorso le ragazze. Un’ipotesi plausibile pare quella dell’uso di un detersivo usato per la pulizia dei pavimenti, che avrebbe scatenato una sorta di reazione allergica.
Le ragazze ricoverate sono tutte di età tra 19 e 21 anni, sei risultano residenti in provincia di Rimini. Tutte hanno dichiarato sintomi di bruciore a occhi e gola, salvo una ragazza che ha dichiarato anche cefalea ed è sotto osservazione all’ospedale di Rimini. I medici hanno proceduto a prelievi per provare a chiarire di quale tipo di problema si sia trattato; i risultati si avranno nei prossimi giorni. (ANSA)
Questo post è stato pubblicato il 6 Dicembre 2014
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy