UNICT – Ajani, serve stabile politica ricerca

“Occorre una stabile politica della ricerca, fondata su una programmazione almeno triennale, che superi modalita’ quali gli interventi dell’ultima ora sulla legge di stabilita’ o i provvedimenti parziali o temporanei, che non rinvii puramente ai fondi Horizon 2020, contenitore utile, si’, ma sappiamo sempre meno capace di rispondere alle esigenze della ricerca fondamentale”. Lo ha detto il rettore dell’Universita’ di Torino Gianmaria Ajani nel corso della cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico. Il rettore di Torino ha sottolineato poi come la “disciplina legislativa che governa i meccanismi di valutazione della ricerca e della didattica di dottorato non incentiva, ma piuttosto penalizza, l’utile azione di collaborazione tra atenei. E questo uno dei molti aspetti nei quali la normativa di valutazione pone inutili e faticosi ostacoli alla cooperazione all’interno del sistema universitario”. (AGI) .

Questo post è stato pubblicato il 4 Dicembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025