Categorie: Università

Furto di cervelli all’università: scomparsi 100 encefali in formaldeide

Cento cervelli umani conservati in barattoli con formaldeide sono scomparsi dall’Universita’ del Texas, ad Austin. “Pensiamo che qualcuno li abbia presi ma non possiamo dirlo con certezza” ha spiegato all’Austin American Statesman il professor Tim Schallert, co-curatore della collezione da 200 cervelli che 28 anni fa l’ospedale statale di Austin aveva donato all’universita’ per scopi educativi e di ricerca. Ora circa meta’ della collezione e’ scomparsa, compreso il cervello di Charles Whitman autore di una strage compiuta il primo agosto del 1966 quando dalla torre dell’universita’ sparo’ 46 colpi uccidendo 16 persone. Poco prima aveva giustiziato la moglie e la madre. Schallert ha spiegato che nel laboratorio di psicologia c’e’ spazio solo per 100 cervelli mentre quelli scomparsi erano conservati in un seminterrato dell’universita’. Sulla misteriosa scomparsa e’ stata avviata un’indagine. (AGI)

Questo post è stato pubblicato il 4 Dicembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025