Aperta dal Rettore Gianmaria Ajani, la cerimonia continuerà con gli interventi del Direttore Generale Loredana Segreto, del Presidente del Consiglio degli Studenti Ilaria Manti e si concluderà con la lectio magistralis del Presidente Conferenza Rettori Università Italiane (CRUI) e Rettore dell’Università di Bergamo Stefano Paleari sul tema “Il futuro dell’Università”.
Sarà presentato il “Rapporto di Sostenibilità” dedicato al contributo di UniTO allo sviluppo, alla coesione sociale del territorio e alle prospettive delle generazioni future con particolare riferimento agli obiettivi strategici di Ateneo in sostenibilità economica, sociale e ambientale.
Ore 14.30
Seminario ‘Semplificazione: scelta necessaria per l’Università pubblica’
Rappresentanti delle Università e delle Istituzioni discutono l’Agenda delle priorità
Confronto con i rappresentanti delle Università e delle Istituzioni per discutere l’agenda delle priorità sul tema “Semplificazione, una scelta necessaria”. La modernizzazione delle Università pubbliche in Italia sarà possibile solo attraverso una semplificazione della legislazione e delle normative, tali da permettere una reale autonomia nelle scelte strategiche dei singoli Atenei. Il seminario, i cui lavori saranno coordinati dal Rettore Gianmaria Ajani e dal Direttore Generale Loredana Segreto, avrà lo scopo di riunire i principali attori del sistema universitario al fine di confrontarsi sulle iniziative in atto, di coordinare gli obiettivi e di individuare linee di azione comuni. Parteciperanno rappresentanti del CUN, della CRUI, del CODAU e del MIUR.
Questo post è stato pubblicato il 1 Dicembre 2014
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy