UNITO – Oggi si inaugura l’anno accademico

Aperta dal Rettore Gianmaria Ajani, la cerimonia continuerà con gli interventi del Direttore Generale Loredana Segreto, del Presidente del Consiglio degli Studenti Ilaria Manti e si concluderà con la lectio magistralis del Presidente Conferenza Rettori Università Italiane (CRUI) e Rettore dell’Università di Bergamo Stefano Paleari sul tema “Il futuro dell’Università”.

Sarà presentato il “Rapporto di Sostenibilità” dedicato al contributo di UniTO allo sviluppo, alla coesione sociale del territorio e alle prospettive delle generazioni future con particolare riferimento agli obiettivi strategici di Ateneo in sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Ore 14.30

Seminario ‘Semplificazione: scelta necessaria per l’Università pubblica’

Rappresentanti delle Università e delle Istituzioni discutono l’Agenda delle priorità

 Confronto con i rappresentanti delle Università e delle Istituzioni per discutere l’agenda delle priorità sul tema “Semplificazione, una scelta necessaria”. La modernizzazione delle Università pubbliche in Italia sarà possibile solo attraverso una semplificazione della legislazione e delle normative, tali da permettere una reale autonomia nelle scelte strategiche dei singoli Atenei. Il seminario, i cui lavori saranno coordinati dal Rettore Gianmaria Ajani e dal Direttore Generale Loredana Segreto, avrà lo scopo di riunire i principali attori del sistema universitario al fine di confrontarsi sulle iniziative in atto, di coordinare gli obiettivi e di individuare linee di azione comuni. Parteciperanno rappresentanti del CUN, della CRUI, del CODAU e del MIUR.

Questo post è stato pubblicato il 1 Dicembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025