Mercoledì 3 dicembre, alle ore 12.30, presso la sala della Comunicazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Miur in collaborazione con il Cini (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), presenterà l’iniziativa ‘Programma il Futuro’. Un progetto nato per introdurre il #coding, la programmazione informatica, fra i banchi. Miur e Cini stanno mettendo a disposizione delle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili sulla piattaforma www.programmailfuturo.it, per formare gli studenti ai concetti del pensiero computazionale.
Durante la conferenza saranno presentati i dati relativi alla prima fase di sperimentazione dell’iniziativa anche in vista della “Computer Science Education Week” dell’8-14 dicembre in cui si punta al coinvolgimento di un alto numero di classi e ragazzi nel progetto.
L’evento sarà condotto da Pierangelo Soldavini, vice caporedattore di Nòva – Il Sole 24 Ore. Presenteranno il progetto Enrico Nardelli e Giorgio Ventre, coordinatori del Cini. Interverrà Elio Catania, Presidente Confindustria Digitale. Concluderà il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini.
Questo post è stato pubblicato il 28 Novembre 2014
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…
Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy