Il progetto #scuolebelle, che è uno dei tre filoni del Piano per l’edilizia scolastica del governo, prevede, per il 2014, quasi 8.000 interventi di piccola manutenzione, decoro e ripristino funzionale. Nel dettaglio, sono 1.013 gli interventi programmati tra fine luglio e fine settembre e già conclusi. Altri 4.524 quelli avviati nel mese di ottobre e molti dei quali terminati. Mentre sono 2.160 quelli in partenza. Si tratta di opere che, nel 2014, riguardano principalmente le scuole dell’infanzia e gli istituti comprensivi, finanziate direttamente con 150 milioni di euro. Nel 2015 sono programmati i lavori su oltre 10.000 plessi e vedranno coinvolte anche le scuole secondarie
Questo post è stato pubblicato il 24 Novembre 2014
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy