UNIME – Premiato gruppo di ricerca di Scienze Pediatriche

Università di Messina – Durante il Convegno della Società Italiana di Farmacologia dal titolo “La farmacologia clinica tra impegno nella ricerca e ruolo nel Servizio Sanitario Nazionale” tenutosi a Napoli nei giorni scorsi, è stato premiato uno studio di Farmacovigilanza sulla sicurezza dei farmaci e vaccini in età pediatrica, condotto da un gruppo di ricerca coordinato dalla Prof.ssa Domenica Altavilla del Dipartimento di Scienze Pediatriche, Ginecologiche, Microbiologiche e Biomediche dell’Università di Messina in collaborazione con il Prof. Achille P. Caputi, la Prof.ssa Teresa Arrigo e l’Istituto Superiore di Sanità.
La ricerca dal titolo “Adverse drug reactions causing children admission to the Emergency Department” presentata dalla Dott.ssa Anna Mecchio e condotta da aprile 2012 a luglio 2014, presso il pronto soccorso pediatrico del nostro policlinico universitario, fa parte di un progetto multiregionale all’interno del programma di farmacovigilanza attiva, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità.

Questo post è stato pubblicato il 23 Novembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…

4 Aprile 2025

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025