Categorie: In copertina

Spiare? Attenzione, con la web cam è possibile

«Ciao a tutti, è possibile spiare qualcuno tramite webcam? C’è un modo per impedirlo? Come posso accorgermene?»queste alcune delle domande poste da un utente su Yahoo Answers due anni fa, domande che periodicamente riemergono nella mente dei possessori di un computer. Per anni si è affermato che questo può accadere, ma adesso, grazie agli studi dei ricercatori della Johns Hopkins University, è stato dimostrato che è possibile che la webcam del computer si accenda senza che la luce segnali all’utente che è in corso una registrazione.

La webcam incorporata, soprattutto se il computer lo si possiede già da diversi anni, può dare la possibilità ad altri utenti della Rete di spiarci senza che venga lasciata alcuna traccia. Gli studi dei due ricercatori, Stephen Checkoway e Matthew Brocker sono stati effettuati su MacBook precedenti al 2008, ma gli studiosi nella loro intervista per Repubblica.it hanno spiegato che questo può accadere anche con computer recenti e di differenti marche. Le ricerche effettuate dimostrano che è possibile controllare la telecamera di un MacBook e accenderla senza che la luce verde usata da Apple segnali ai suoi utenti la registrazione. Tutto questo è possibile grazie alla riprogrammazione di un chip contenuto nel dispositivo, il micro-controller e sfruttando un software chiamato Remote Administration Tool (RAT), che permette a chiunque di gestire dalla Rete un computer. Non si tratta di una novità, infatti negli anni passati un gruppo di hacker Cult dei “Dead Cow” a Las Vegas ha presentato il primo “supporto remoto”,BackOrifice. Oggi non è una novità che hacker e agenti federali possano osservare ogni cosa tramite quel piccolo occhio collocato sugli schermi dei monitor: nel 2009 ad esempio, stando a quanto rivelato dall’Università di Toronto, il governo cinese se ne è servito per sorvegliare i monaci tibetani, Dalai Lama incluso.

I LED, le spie luminose che difendono la nostra privacy, lampeggiano appena l’apparecchio è in funzione. Tuttavia la loro efficacia è stata messa in dubbio lo scorso agosto dalla testimonianza di Cassidy Wolf, Miss Teen Usa. La ragazza è stata vittima di un ricattatore che è riuscito a scattarle foto mentre era nuda nella sua stanza. Denunciando  l’accaduto ha affermato che non ne era consapevole e che nessuna luce si fosse accesa per segnalarle che la webcam fosse in funzione. Tutto ciò è stato dimostrato che è possibile, come hanno scritto Ashkan Soltani e Timothy Berners Lee sul Washington Post. Manomettere i LED non è difficile, iSeeYou dimostra che è facile disabilitare quello di iSight (riprogrammando il firmware che lo controlla) permettendo agli occhi curiosi di fotografare e filmare i soggetti spiati a loro insaputa.

«Nessun informazione riguardo a possibili piani di mitigazione. Abbiamo sviluppato, e pubblicato gratuitamente, un codice sorgente che può rallentare gli attacchi, ma non bloccarli in ogni caso»– hanno affermato Checkway Brocker. Pertanto Charlie Miller, esperto di sicurezza per Twitter ha risposto con tono scherzoso che per evitare di esser spiati «la cosa più sicura da fare è mettere del nastro adesivo sulla camera».

Questo post è stato pubblicato il 22 Novembre 2014

Agrippina Alessandra Novella

Classe '92 . “Caffè, libri e tetris di parole”, ha definito la vita così, perché sono queste le tre cose che non devono mai mancarle. Legge da quando ha scoperto che i libri le fanno vivere più vite e sin da piccola scrive ovunque, perché le cose quando si scrivono rimangono. Cresciuta a Mineo è rimasta affascinata dagli scrittori che ivi hanno avuto i natali: Paolo Maura, Luigi Capuana e Giuseppe Bonaviri. Laureata in Lettere Classiche, presso l’Università di Catania, attualmente studia Italianistica all'Alma Mater di Bologna. Redattrice e proofreader per LiveUniCT e membro FAI.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025