È la proposta di AISMLink verso un sito esterno (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) con la sua Fondazione (FISMLink verso un sito esterno), e dell’Università degli Studi di Milano, che si è guadagnata la pubblicazione sulla prestigiosa rivista Trends in Pharmacological SciencesLink verso un sito esterno del gruppo Cell, sezione “Scienza e Società”.
La proposta si avvale dell’esperienza di associazioni di pazienti, come AISM appunto, che hanno capito per prime la necessità di diversificare i modelli di finanziamento della ricerca, ricorrendo a vere e proprie “call to action” (ad esempio le campagne 5 per mille), per investire nella ricerca di eccellenza senza spreco di risorse e con ricadute concrete sulla cura di malattie neurodegenerative.
Diventa quindi di particolare urgenza investire sin da subito sul multistakeholder model, senza il quale non sarà possibile condividere il rischio di investire nell’innovazione per sviluppare medicine efficaci sul decorso delle malattie.
“Come ricercatore accademico – afferma Maria Pia Abbracchio, nostra docente al dipartimento di Scienze farmacologiche e biomolecolariLink verso un sito esterno – ho sempre sentito la necessità di traslare i risultati delle mie ricerche di base in qualcosa di concreto per i pazienti. Ma spesso le nostre scoperte sono troppo premature. Solo lavorando, fin dall’inizio, con un compagno di viaggio fortemente motivato ad avanzarle fino allo stadio in cui diventano di interesse per l’industria farmaceutica, è possibile superare questo gap traslazionale”. fonte:UNIMI
Questo post è stato pubblicato il 16 Novembre 2014
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy