L’Herion, accanto alle start up che vi lavorano dopo aver vinto il bando comunale, diventerà dunque un polo di ricerca e iniziative culturali e artistiche.
Michele Bugliesi, Rettore Università Ca’ Foscari Venezia: «Da oggi nasce una nuova opportunità di ricerca e sviluppo per la nostra università e gli studenti in sinergia con le imprese, e ci fa piacere che sia proprio la città di Venezia a lanciare questa nuova sfida. Grazie alla collaborazione fra enti e istituzioni, siamo in grado di mettere a disposizione uno spazio dove sperimentare e trasformare le idee in progetti e fare innovazione. Una strada, quella della collaborazione fra università e aziende, sempre più strategica per il rilancio della ricerca e della creatività delle imprese».
All’Herion ci sarà spazio anche per divulgare le attività di ricerca e svolgere la formazione dei progetti avviati da m.a.c.lab con il supporto della Regione Veneto – Fondo Sociale Europeo: “Progetto X”, che studia gli incroci tra Industria, Cultura, Creatività e Sviluppo, e di “Sogni nei cassetti”, che racconta con il video documentario e la consulenza le industrie creative in Veneto
Fabrizio Panozzo, professore del Dipartimento Management e direttore del m.a.c.lab. : «Le stesse aziende con cui collaboriamo in questi progetti saranno coinvolte nelle attività dell’incubatore. La finalità è riconvertire l’incubatore in direzione di una smart specialisation creativa. Il m.a.c.lab porterà all’Herion seminari, workshop, corsi universitari, esposizioni artistiche ed eventi per attrarre studenti delle scuole superiori e delle lauree triennali. Molti incubatori non raggiungono i loro obiettivi perché spengono troppo presto, o lasciano accesa solo simbolicamente, la “fiamma pilota” della ricerca. Con il m.a.c.lab vorremmo costruire un modello che prevede la sfida reciproca, all’interno dell’incubatore tra di un centro di ricerca, avamposto universitario, e piccole imprese culturali e creative».
Questo post è stato pubblicato il 4 Novembre 2014
In un mondo in continua evoluzione, dove le distanze si accorciano e le opportunità si…
Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…
Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy