«Cari colleghi, cari componenti della nostra comunità accademica,
in vista delle mie prossime dimissioni, dovute alla mia nomina a giudice costituzionale, ho ritenuto opportuno che, nel periodo che si concluderà con l’insediamento del nuovo Rettore, le funzioni di Prorettore vicario, fino ad oggi svolte dal Prof. Paolo Collini, siano esercitate da un componente del Senato accademico che si trovi in condizioni di non candidabilità. Ho affidato perciò le funzioni di Prorettore Vicario al Prof. Aronne Armanini, Prorettore per i processi valutativi e componente del Senato con maggiore anzianità di servizio».
Ordinario di idraulica al Dipartimento di Ingegneria civile ambientale e meccanica e direttore del CUDAM (Centro Universitario Difesa del Suolo in Ambiente Montano), il professor Armanini ha ricoperto per l’Università di Trento vari incarichi di carattere istituzionale. È stato preside della Facoltà di Ingegneria (da ottobre 1996 al novembre 2002) e attualmente è prorettore per i processi valutativi e componente del Senato accademico.
Questo post è stato pubblicato il 28 Ottobre 2014
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy