Categorie: Altro

Solo il 58% sceglie facolta’ per passione

Si sceglie l’universita’ quasi a occhi chiusi, spinti dai propri gusti personali e passioni. E’ cosi’ per il 58% degli utenti che ha partecipato all’indagine di Studenti.it sui criteri con i quali viene scelta la facolta’ universitaria e che ha coinvolto 4.200 utenti sia con interviste online sia dirette. Solo il 33% dei partecipanti all’inchiesta Studenti.it – portale di Banzai leader sul target giovane con quasi 4,059 milioni di utenti unici mensili (Dati Audiweb View – Total Audience, luglio 2014) – ha deciso in base agli sbocchi lavorativi mentre il 6% valutando la difficolta’ di corsi ed esami; il restante 3%, infine, in base ai consigli di genitori e professori.

A Studenti.it i ragazzi hanno dichiarato di aver scelto il corso di studi perche’ attratti dalle materie proposte e solo secondariamente – in alcuni casi quando era gia’ tardi per tornare indietro – ne hanno valutato gli sbocchi occupazionali.

Nella maggior parte dei casi la causa e’ da ricercarsi nella mancanza di orientamento che crea vuoto e disallineamento tra domanda e offerta di lavoro. Tutto cio’ determina inoltre – a fronte di una disoccupazione del 12,9% (dati Unioncamere – ministero del Lavoro) – migliaia di posti che le aziende non riescono a coprire. Una mancanza di informazioni che inizia gia’ a scuola, visto che il 42% dei diplomati si dice pentito della scelta (dati Almalaurea 2013) e potendo tornare indietro cambierebbe scuola o indirizzo di studio. (AGI) .

Questo post è stato pubblicato il 18 Ottobre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025