Universita’: Bologna, dalla Ue 1, 5 mln per dottorato industriale

Si chiama Wakeupcall e ha lo scopo di sviluppare modelli matematici per la gestione dei rischi finanziari. Il progetto di dottorato industriale dell’Universita’ di Bologna si e’ aggiudicato un finanziamento di 1,5 mln di euro nell’ambito del programma europeo “First Horizon 2020 Work Programme”. Scopo del progetto, creare un’opportunita’ di incontro fra ricercatori accademici in finanza matematica e professionisti di alto livello nei settori finanziario e assicurativo per discutere e interagire coinvolgendo giovani ricercatori.
Il tema e’ lo sviluppo dei modelli matematici e delle tecniche di soluzione avanzate per la gestione dei rischi e valutazione di strumenti finanziari. La finalita’ e’ di educare giovani esperti nelle moderne tecniche di misurazione e gestione dei rischi con una maggiore consapevolezza e responsabilita’ acquisita a partire dalla crisi economica e finanziaria di questi ultimi anni. Wakeupcall e’ stato proposto da un network di 3 partner accademici – il dipartimento di Matematica dell’Universita’ di Bologna, l’universita’ olandese di Delft e quella spagnola di La Coruna – e 7 partner privati fra cui i gruppi finanziari Unipol, Banco Santander e Ernst&Young. Il progetto rientra nell’ambito dell’accordo quadro tra l’Universita’ di Bologna e Unipol e all’interno di un’ampia serie di iniziative comuni. (AGI)

Questo post è stato pubblicato il 25 Settembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come la lettura rafforza la memoria e la concentrazione

Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…

11 Aprile 2025

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…

4 Aprile 2025

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025