UNIVR – Professioni sanitarie: 3477 ai nastri di partenza

Sono 3477 i candidati che proprio in questi giorni si preparano per affrontare i test per i corsi di laurea ad accesso programmato dell’ateneo scaligero. Dopo quelli di Medicina, Odontoiatria e Economia che si sono già tenuti nei mesi scorsi, è ora la volta di altri corsi per i quali sono disponibili 1598 posti totali e le cui iscrizioni si sono chiuse il 21 agosto scorso.

Una curiosità: il numero delle femmine supera di gran lunga quello dei maschi, 2168 donne contro 1309 uomini iscritti. In particolare, per le professioni sanitarie le ragazze sono 1590 contro i 661 ragazzi.

Si inizia domani, mercoledì 3 settembre, con il test per accedere ai corsi di laurea in Scienze infermieristiche. Sono 2251 i candidati che si contenderanno uno dei 1020 posti dei 10 corsi in: Infermieristica (785 candidati per 755 posti), Ostetricia (152 per 25 posti), Fisioterapia (756 per 70 posti), Logopedia (218 per 25 posti), Igiene dentale (80 per 30 posti), Tecnica della riabilitazione psichiatrica (74 per 30 posti), Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (32 per 15 posti), Tecniche di laboratorio biomedico (54 per 25 posti), Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (78 per 25 posti), Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (22 per 20 posti). I test continuano venerdì 5 settembre con Scienze del Servizio Sociale dove sono a disposizione 56 posti per 115 candidati.

La settimana prossima si apre già lunedì 8 settembre con Scienze delle attività motorie e sportive, (521 candidati per 226 posti), martedì 9 con Biotecnologie (334 per 120 posti) e mercoledì 10 con Scienze e tecnologie viticole ed enologiche (128 per 56 posti).

Il 22 settembre si terranno, infine, i test per le magistrali in Scienze motorie preventive e adattate (62 candidati per 60 posti) e per Scienze dello sport e della prestazione fisica (66 candidati per 60 posti).

Restano ancora aperte le iscrizioni ai test in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale  che si terranno dal 16 al 19 settembre per 600 posti disponibili, Scienze dell’educazione (450 posti il 23 settembre) e Scienze della formazione nelle organizzazioni (23 settembre, 225 posti). Il 23 ottobre, infine, l’appuntamento è con le magistrali in Scienze infermieristiche e ostetriche (35 posti) e in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie (23 posti).

*I dati sono stati elaborati dalla Direzione finanza e controllo di ateneo e aggiornati al 01.09.2014

Questo post è stato pubblicato il 3 Settembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025