UNITO – Oggi a Torino il congresso internazionale degli studiosi di letteratura e media

Università di Torino – Oggi, alle 16.00, presso l’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100) si apriranno i lavori del 14° Congresso internazionale IGEL (International Society for the Empirical Study of Literature and Media) alla presenza del prof. Gianmaria Ajani, Rettore dell’Università di Torino, del prof. Enrico Maltese, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici.

Seguiranno poi gli interventi del prof. Aldo Nemesio, organizzatore del congresso, e di Elly Konjii, docente dell’Università di Amsterdam.

I lavori del congresso, a cui parteciperanno studiosi provenienti da 30 paesi con più di 100 relazioni, proseguiranno per tutta la settimana e si chiuderanno venerdì 25 luglio.

Interverranno, tra gli altri, Arthur Jacobs, dell’Università. di Berlino, Winfried Menninghaus, del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics di Francoforte, Peter Dixon e Marisa Bortolussi, dell’Università. di Alberta, Monika Fludernik, dell’Università di Friburgo, Susan Goldman dell’Università. di Chicago.

Sarà inoltre presentata la prossima edizione del congresso che si svolgerà nel 2016 a Chicago.

Questo post è stato pubblicato il 21 Luglio 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025