Professore ordinario di Microbiologia, nel 2003 era stato insignito dell’Ordine del Cherubino, onorificenza che l’Università di Pisa riconosce ai suoi docenti più illustri, e quest’anno era stato nominato anche professore emerito dell’Ateneo pisano. Attualmente era delegato del rettore alle funzioni di indirizzo, coordinamento e monitoraggio relativamente alle attività didattiche e formative post laurea, nonché ad altri aspetti normativi e regolamentari dell’area medica.
Pugliese di nascita, si era laureato in Medicina e Chirurgia a Pisa e si era specializzato in Microbiologia nell’ateneo torinese.
Lunga la sua carriera accademica, con direzioni di corsi di laurea, di master e scuole di specializzazione, così come intensa è stata l’attività assistenziale svolta in ospedale. Campa fu anche candidato a rettore.
Tra le linee di ricerca perseguite negli anni, sia in ambito nazionale sia europeo (è stato autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche), lo studio dell’interazione di agenti infettivi con i sistemi di difesa dell’ospite.
Il prof. Campa lascia un profondo vuoto nel mondo accademico e in tutto l’ospedale. La direzione dell’Azienda ospedaliera ha espresso il cordoglio alla famiglia.
Questo post è stato pubblicato il 18 Luglio 2014
Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy