Categorie: Altro

A Bristol scoperta nuova mutazione tra le cause legate al morbo Parkinson

Un passo in avanti verso la comprensione delle cause del morbo di Parkinson a livello cellulare: un nuovo studio dell’Universita’ di Bristol ha scoperto che una mutazione genetica altera la capacita’ di trasportare le proteine correttamente all’interno delle cellule. Essere affamati di queste proteine potrebbe essere parte dei motivi per cui il corpo perde cellule nervose nella parte del cervello responsabile della produzione della dopamina, sostanza chimica che aiuta a coordinare e controllare i movimenti del corpo. La mutazione in questione e’ quella del gene VPS35, nota per essere correlata al morbo di Parkinson ma il cui ruolo specifico non era stato finora rilevato. La ricerca, pubblicata sulla rivista Current Biology, offre importanti dettagli in piu’: la mutazione altera la capacita’ della cellula di trasportare un sotto-insieme cruciale di proteine alle destinazioni corrette.

Questo post è stato pubblicato il 30 Giugno 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025