UNIPG – Sirene e fiamme al Dipartimento di Matematica e Informatica, esercitazione antincendio OK

Prove antincendio all’Università di Perugia .Suonate le sirene d’allarme antincendio al Dipartimento di Matematica e Informatica, facendo scattare il piano di evacuazione del grande edificio.

All’interno c’erano 75 persone fra studenti, docenti e personale; fra gli ‘evacuati’ anche una trentina fra studenti e docenti dell’Università di Hong Kong (all’Università di Perugia per corsi coordinati dal professor Alfredo Milani) che, stupiti e un po’ divertiti, hanno partecipato ordinatamente all’esercitazione.

Il Dipartimento è stato evacuato in poco più di tre minuti (tre minuti e 27 secondi per la precisione), grazie all’intervento degli operatori antincendio e primo soccorso coordinati dal geometra Simone Topini, addetto al servizio di prevenzione e protezione (Aspp) dell’Ateneo per la zona della Conca, e sotto il controllo della dottoressa Catia Cavadenti, che ha verificato il funzionamento del Piano di emergenza e sicurezza per valutarne le positività e gli aspetti critici; il tutto nell’ottica di garantire sempre la massima sicurezza a coloro che frequentano gli spazi universitari.

Una volta che tutti, sani e salvi, hanno raggiunto il punto di raccolta sul piazzale antistante l’edificio, si è svolta anche una prova di spegnimento del fuoco grazie ad un simulatore; gli addetti antincendio si sono adoperati con gli estintori e in breve hanno neutralizzato le fiamme.

L’esercitazione odierna, che ha coinvolto il Dipartimento di Matematica e Informatica, diretto dal professor Gianluca Vinti, è la prima da quando l’Ateneo si è strutturato in Dipartimenti. L’intera operazione è stata coordinata dal professor Bruno Brunone, delegato del Rettore per la sicurezza.

Questo post è stato pubblicato il 28 Giugno 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025