TFA 2014 (tirocinio formativo attivo) sono 147.000 gli iscritti alla preselezione

Sono 146.742 gli iscritti alle prove di preselezione per l’accesso al secondo ciclo del Tfa, il Tirocinio formativo attivo necessario per abilitarsi all’insegnamento nella scuola secondaria. Le domande sono scadute lo scorso 16 giugno e il quadro delle adesioni mostra il permanere di un elevato interesse per la carriera insegnante da parte dei giovani. L’età media dei candidati è, infatti, 33,6 anni, contro i 35,4 della precedente selezione del 2012. Il 68,7% degli iscritti è una donna. 

posti banditi per il secondo ciclo di Tfa sono 22.478. Sono inoltre stati autorizzati 6.602 posti per la specializzazione sul sostegno riservati a docenti già abilitati. Il numero di classi di concorso coinvolte in questa seconda tornata è più ampio, per dare maggiore possibilità ai giovani laureati di avviarsi all’insegnamento. Il numero più elevato di iscritti alla preselezione si riscontra nell’Ambito 4 (14.961 domande) che accorpa la classe di concorso A050 (Materie Letterarie nell’istruzione di II grado) e la classe A043 (Italiano, Storia e Geografia nella scuola media) 
La regione con il maggior numero di candidati è la Campania (24.142). Seguono Lazio (16.866), Sicilia(15.235), Lombardia (14.235). La selezione preliminare per l’ingresso nei Tfa, che si svolgerà nel mese di luglio, prevede un test identico su tutto il territorio nazionale per ciascuna classe di abilitazione. I candidati dovranno rispondere a 60 quesiti in 120 minuti. Chi supera la prova dovrà poi sostenere uno scritto e un orale. I corsi, tenuti dalle università, partiranno a novembre. In occasione del primo ciclo del Tfa le iscrizioni confermate alla preselezione erano state 176.495 per poco più di 20.000 posti banditi. I presenti reali al test furono poi poco più di 115.000.

Dati per regioni

Fonte: Miur

Questo post è stato pubblicato il 27 Giugno 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Imparare l’inglese viaggiando: il vantaggio dei soggiorni linguistici

In un mondo in continua evoluzione, dove le distanze si accorciano e le opportunità si…

26 Aprile 2025

Come la lettura rafforza la memoria e la concentrazione

Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…

11 Aprile 2025

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…

4 Aprile 2025

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025