Categorie: Scuola

SCUOLA – Tracce e soluzioni prima prova di maturità 2014

Ecco le tracce della prima prova degli esami di maturità del 2014 #maturità14.

Pubblicate rapidamente sul sito scuolazoo, le tracce della prova di maturità 2o14. Che riprendiamo in versione integrale

Prima Prova Maturità 2014: tutte le tracce. Per l’ambito artistico il tema del dono“

I testi dei temi della maturità 2014. Ricapitolando: il tema storico propone una riflessione sulle differenze nell’ “Europa nel 1914 e nel 2014; per il saggio breve in ambito artistico letterario viene proposto ai maturandi un tema dal titolo “Il dono” mentre per il saggio breve in ambito scientifico si suggerisce di riflettere su “la pervasività delle tecnologie”. La traccia di attualità è incentrata sulla frase dell’architetto genovese Renzo Piano (“Siamo un Paese straordinario ma fragile”), mentre per l’analisi del testo c’è Salvatore Quasimodo con la poesia “Ride la ragazza nera sugli aranci” dalla raccolta “Ed è subito sera”.

Tema di attualità su una frase di Renzo Piano. Una frase del grande architetto Renzo Piano è la traccia di attualità degli esami di maturità 2014. “Siamo un Paese straordinario ma fragile”. “Il tema del dono nell’arte” è invece la traccia per l’area artistica.
Violenza e non violenza nel ’900, Tecnologie pervasive e nuove responsabilità è la seconda traccia proposta ai maturandi, mentre quella di storia ha come titolo “Il confronto dell’Europa tra il 1914 e il 2014″.
Quasimodo è stato scelto per una delle tracce proposte ai maturandi 2014, quella sull’analisi del testo.: l’indiscrezione, rimbalzata su Twitter, è stata ripresa da SkyTg24 e da altri network radiotelevisivi. Salvatore Quasimodo era uno degli autori più “gettonati” nel tototracce di quest’anno. La poesia scelta dal Miur per l’analisi del testo sarebbe: “Ride la ragazza nera sugli aranci”.

Fonte dati: scuolazoo, fanpage

 

Questo post è stato pubblicato il 18 Giugno 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025