Annullata l’assegnazione del concorso per ricercatore in storia contemporanea e restituita al legittimo vincitore, il ricercatore Giambattista Sciré.
Una sentenza del Taranto, mette fine ad no dei casi più discussi degli ultimi anni all’università di Catania.
La terza sezione del Tar della città siciliana ha annullato l’assegnazione del concorso per ricercatore in storia contemporanea in un primo tempo toccata a un’architetta (la segretaria di un docente dell’università) per restituirla a Giambattista Scirè, legittimo vincitore.
Come si legge su Repubblica.it, è la storia di Simone Neri Serneri, giovane rampante figlio del professor Neri Serneri presidente della commissione, già sovrano di Medicina a Siena, fosse vicino alla candidata. Ne aveva ospitato i lavori nei libri che lui aveva curato. Aver imbracciato l’arma del ricorso è costato all’escluso Giambattista Sciré, il numero due del concorso, un ostracismo al limite del mobbing (riverberato anche nella valutazione nelle recenti abilitazioni nazionali).
Il Tar – con una sentenza netta e sinceramente imbarazzante per i responsabili del concorso, per lo stesso ex rettore di Catania Antonino Recca – ha esautorato la commissione, la cui decisione viene via via definita “illogica, irregolare, incoerente, incongrua”, ha dimostrato che una commissione nei concorsi universitari non ha un potere e un arbitrio assoluti, ma deve attenersi alle regole, al bando, al merito, e poi – cosa davvero rara – ha trasmesso la sentenza alla procura della Corte dei conti affinché valuti l’eventuale danno cagionato allo Stato da una decisione presa sull’onda della raccomandazione.
Questo post è stato pubblicato il 15 Giugno 2014
Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy