‘Sul numero chiuso per le facolta’ universitarie ho espresso una perplessita’ sul metodo di selezione utilizzato in questi anni, che sappiamo e’ costituito da una serie di test che investono varie discipline per sondare la conoscenza di materie che poi verranno studiate”.
Stefania Giannini a ”Prima di tutto”, Radio 1, si esprime sulla efficacia del numero chiuso negli accessi universitari. ”Questo metodo introduce nella realta’ italiana un sistema che e’ poco familiare per i nostri studenti. Nel mondo anglosassone, viceversa, gli studenti incontrano molto di frequente lo strumento del test nella loro carriera scolastica. Il nostro e’ un sistema che si giova di altri strumenti di valutazione. Quindi – ha precisato il ministro Giannini- occorre fare una seria riflessione.
Penso alla Francia, ad esempio, che liberalizza l’ingresso a medicina per poi selezionare molto severamente gli studenti durante il primo anno di corso. Questa decisione implica ovviamente una serie di difficolta’ per gli atenei, comunque e’ una discussione che si apre. Il prossimo anno accademico 2014-2015 – ha concluso il ministro Giannini- naturalmente si strutturera’ con le regole gia’ in vigore, quindi gli studenti che hanno effettuato il test questa primavera continueranno a fare riferimento a questo strumento”.
Questo post è stato pubblicato il 13 Giugno 2014
Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…
Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy