UNIPA – Un calcio al razzismo per l’Ateneo siciliano

Università di Palermo – Anche quest’anno gli studenti della Scuola di Lingua italiano per Stranieri dell’Ateneo palermitano scenderanno in campo con le maglie di ItaStra, con la voglia di vincere e di manifestare la condivisione di valori quali inclusione e solidarietà. Accompagnati dai docenti della Scuola, dieci studenti provenienti da paesi come Mali, Gambia, Senegal, Bangladesh ed Egitto parteciperanno per la quarta volta consecutiva al torneo di calcio a cinque organizzato da Mediterraneo Antirazzista.

La rassegna sportiva, artistica e culturale che promuove le relazioni interculturali tra le diverse componenti etniche della città sarà arricchita da due squadre della Scuola composte da minori stranieri con lo status giuridico di “minori non accompagnati”. Si tratta di giovani sfuggiti da situazioni di guerra e di povertà e che, dal gennaio del 2013, seguono gratuitamente i corsi di lingua e cultura italiana inserendosi in classi composte da studenti provenienti da Università di tutto il mondo. Ciò al fine di creare momenti di crescita, di socializzazione e di arricchimento reciproco.

La Scuola di Lingua italiana per Stranieri prosegue così il suo impegno per favorire l’inclusione sociale di migranti soprattutto giovani e che diventeranno i cittadini di domani. La partecipazione della Scuola a Mediterraneo Antirazzista rappresenta infine un’ulteriore occasione per continuare ad affermare il principio di solidarietà sociale e la partecipazione attiva nel territorio, verso una cultura di scambio e arricchimento reciproco fra uomini e collettività, contro ogni razzismo e xenofobia.

Un’occasione giocosa a cui l’Ateneo di Palermo e la Scuola di Lingua italiana per Stranieri non possono mancare.  

 

 

Questo post è stato pubblicato il 10 Giugno 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025