Il rettore dell’Università di Udine si è detto «molto soddisfatto» dell’incontro con i vertici dell’ateneo fiumano e «piacevolmente colpito» dalle sue strutture. «Abbiamo invitato i colleghi di Fiume a Udine – ha affermato De Toni – e quanto prima fisseremo la data dell’incontro».
Il rettore dell’ateneo friulano era accompagnato da Antonella Riem, delegata per l’internazionalizzazione; Sandra Salvador, responsabile dell’Area servizi per la ricerca, e da Luca Taddio della casa editrice Mimesis. Per l’Università di Fiume, oltre al rettore, hanno partecipato all’incontro anche Snježana Prijić Samaržija, delegata alla didattica e ai servizi agli studenti; Goran Turkalj, preside della facoltà di Ingegneria; Elso Kuljanic, già docente all’università di Udine, e Darko Štefan, responsabile dell’Ufficio relazioni internazionali.
Questo post è stato pubblicato il 9 Giugno 2014
In un mondo in continua evoluzione, dove le distanze si accorciano e le opportunità si…
Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…
Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy