Far ammalare le zanzare per contrastare la malaria. La malattia colpisce oltre 200 milioni di persone nel mondo, provocando circa 600 mila morti ogni anno. Circa la metà della popolazione mondiale rischia di essere contagiata dalla puntura di alcune specie di zanzare Anopheles, che ospitano i parassiti (Plasmodium) responsabili della malaria. Un’équipe di ricercatori italiani ha scoperto che queste zanzare ospitano naturalmente un batterio che potrebbe essere usato contro questa minaccia globale, riducendone la trasmissione. Allo studio, pubblicato su Nature Communications e coordinato dalla Harvard School of Public Health, hanno partecipato l’Università di Perugia, il Centro di biologia integrata (Cibio) dell’Università di Trento e il Cnrs (il centro nazionale per la ricerca scientifica in Francia).
Questo post è stato pubblicato il 7 Giugno 2014
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy