Far ammalare le zanzare per contrastare la malaria. La malattia colpisce oltre 200 milioni di persone nel mondo, provocando circa 600 mila morti ogni anno. Circa la metà della popolazione mondiale rischia di essere contagiata dalla puntura di alcune specie di zanzare Anopheles, che ospitano i parassiti (Plasmodium) responsabili della malaria. Un’équipe di ricercatori italiani ha scoperto che queste zanzare ospitano naturalmente un batterio che potrebbe essere usato contro questa minaccia globale, riducendone la trasmissione. Allo studio, pubblicato su Nature Communications e coordinato dalla Harvard School of Public Health, hanno partecipato l’Università di Perugia, il Centro di biologia integrata (Cibio) dell’Università di Trento e il Cnrs (il centro nazionale per la ricerca scientifica in Francia).
Questo post è stato pubblicato il 7 Giugno 2014
Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…
Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…
Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…
Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…
Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…
Bonus Università 2025: con l’avvio dell’anno accademico 2025/2026, migliaia di studenti si preparano a varcare…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy