
Far ammalare le zanzare per contrastare la malaria. La malattia colpisce oltre 200 milioni di persone nel mondo, provocando circa 600 mila morti ogni anno. Circa la metà della popolazione mondiale rischia di essere contagiata dalla puntura di alcune specie di zanzare Anopheles, che ospitano i parassiti (Plasmodium) responsabili della malaria. Un’équipe di ricercatori italiani ha scoperto che queste zanzare ospitano naturalmente un batterio che potrebbe essere usato contro questa minaccia globale, riducendone la trasmissione. Allo studio, pubblicato su Nature Communications e coordinato dalla Harvard School of Public Health, hanno partecipato l’Università di Perugia, il Centro di biologia integrata (Cibio) dell’Università di Trento e il Cnrs (il centro nazionale per la ricerca scientifica in Francia).
Questo post è stato pubblicato il 7 Giugno 2014
Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…
Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…
Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…
Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…
L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…
Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy