UNITN: Cresce l’attesa per le Facoltiadi

Con quasi 700 partecipanti riuniti in 29 squadre in rappresentanza di tutte le facoltà, torna in grande stile anche quest’anno l’appuntamento con le Facoltiadi, la manifestazione sportiva ormai divenuta appuntamento atteso e irrinunciabile per gli studenti dell’ateneo trentino.

Una manifestazione “storica”, che quest’anno compie vent’anni, festeggiata oltre che dai concorrenti, anche da tanti tifosi che quest’anno, come nelle altre edizioni si daranno appuntamento per sostenere la squadra del cuore. Teatro della manifestazione sarà nuovamente Baselga di Pinè sulle rive del lago delle Piazze.

Molto varia anche quest’anno la provenienza degli equipaggi: una squadra si sono iscritte dal Dipartimento di Economia e Management, 4 da Giurisprudenza, 2 da Sociologia, ben 13 dall’area di Ingegneria, 3 dal CIBIO, 2 dall’area di Scienze matematiche, fisiche e naturali, una da Psicologia e Scienze cognitive, una da Lettere e Filosofia e una da Studi europei e internazionali e, novità di quest’anno, anche una da Enologia. Anche per questa edizione ad accettare la sfida saranno anche alcuni professori e ricercatori di varie facoltà, che vestiranno i panni goliardici di capo squadra. Ecco quelli che hanno dato la loro adesione:

prof. Paolo Collini (ECO 1)
prof. Paolo Scardi (ING 3)
prof. Matteo Leoni (ING 4)
prof. Paolo Tosi (ING6)
prof. Riccardo Rigon (ING7)
prof. Michele Larcher (ING9)
prof. Marco Sontacchi (ING13)
prof. Lorenzo Pavesi (Scienze 1)
Ricercatori:
dott. Marco Paoli (CIBIO 3)
dott. Nicola Tondini (ING 5)
dott. Lorenzo Giovannini (ING 12)

Il programma delle due giornate si aprirà domani, venerdì 6 giugno, alle 9.30 con i due tornei di calcio saponato e green volley per terminare con il “Facoltiadi Party” dove si esibirà un gruppo hard rock formato da studenti universitari iscritti alla manifestazione la serata continuerà con musica e dj.
Sabato invece, giornata clou della manifestazione, inizierà con il dragon boat per continuare nel pomeriggio con fasi finali di calcio saponato e pallavolo e beach tennis.

In occasione della 20^ edizione sarà proposta una sfida tra i primi classificati della regata di dragon boat e una rappresentativa di “Vintage people” formata da ex studenti che hanno partecipato alle prime edizioni e un torneo di tiro alla fune. Sarà anche presente Radio Dolomiti che trasmetterà in diretta l’evento. Nel tardo pomeriggio di sabato avranno invece luogo le premiazioni.
A ricevere il tradizionale trofeo sarà la squadra vincitrice della classifica dragon boat, mentre a seguire sarà premiata la squadra che vincerà le Facoltiadi 2014. Come tutti gli anni il CUS, Centro Universitario Sportivo, che promuove e organizza le Facoltiadi, offrirà ai partecipanti il pranzo al sacco di venerdì e la tradizionale braciolata di sabato.
Anche quest’anno le Facoltiadi sono iniziate alcuni giorni prima con lo svolgimento,presso il Centro Polisportivo universitario di Mattarello, del torneo di beach tennis. La squadra vincitrice guadagnerà 100 punti, utili per affrontare con un buon vantaggio la sfida finale di sabato.
Abbinato a questa edizione delle Facoltiadi è stato indetto anche un concorso fotografico: gli studenti iscritti all’Università di Trento potranno inviare i propri scatti (massimo 5) delle Facoltiadi all’Ateneo tra il 6 e il 10 giugno. Informazioni e partecipazione: http://www.unitn.it/ateneo/2157/contest-fotografico-facoltiadi-2014

 

FACOLTIADI®: l’albo d’oro

1995 Ingegneria
1996 Sociologia
1997 Giurisprudenza
1998 Economia
1999 Ingegneria 2
2000 Ingegneria 6
2001 Economia 1
2002 Economia 9
2003 Ingegneria 1
2004 Scienze 3
2005 Ingegneria 12
2006 Economia 4
2007 Scienze 2
2008 Scienze 2
2009 Ingegneria 17
2010 Economia 3
2011 Economia 3
2012 Ingegneria 17
2013 Economia 4

Questo post è stato pubblicato il 5 Giugno 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025