Il Concorso è destinato a mettere in evidenza gli studenti talentuosi davanti alle produzioni televisive e cinematografiche italiane ed estere, realizzando una rassegna che possa promuovere un nuovo modello di raccordo tra il mercato cinematografico e televisivo e autori/produzioni che utilizzano il web come canale produttivo e distributivo.
Le categorie in concorso sono: Comedy Sketch, Comedy Story, Drama, Fantasy/Horror/ Science-Fiction, Mockumentary/Action,Cartoon, Web serie aziendali, Tutorial/Web Show. Il vincitore del Primo premio, oltre a vincere una macchina fotografica Nikon, sarà ammesso di diritto alla giornata dei pitch, organizzata all’interno del Roma Web Fest, per incontrare dieci tra le più importanti case cinematografiche e televisive italiane.
Le domande vanno presentate entro il 25 agosto 2014.
Questo post è stato pubblicato il 2 Giugno 2014
In un mondo in continua evoluzione, dove le distanze si accorciano e le opportunità si…
Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…
Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy