La collaborazione fra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Polizia di Stato è fondamentale per contrastare fenomeni come il cyberbullismo”. Così il Ministro Stefania Giannini in occasione della giornata conclusiva del progetto ‘Una vita da Social’. “Un’iniziativa – sottolinea Giannini – a cui il Miur porta con orgoglio il suo supporto visto l’alto numero di studenti che riesce a coinvolgere educandoli, insieme alle loro famiglie e ai docenti, ad un uso sano e consapevole del Web. La Rete è oggi uno strumento prezioso e imprescindibile per favorire e diffondere la conoscenza. Ma – continua Giannini – può riservare brutte sorprese e incontri sbagliati soprattutto a chi, come i giovani, fa grande uso dei social. Non bisogna demonizzare la piazza virtuale, ma la scuola e le istituzioni in genere hanno il dovere di utilizzare gli strumenti a loro disposizione per parlare con i ragazzi e guidarli ad un uso corretto delle nuove tecnologie e degli strumenti di comunicazione. Questo affinché, nella vita virtuale come in quella reale, sappiano guardarsi dalle cattive compagnie. Ringrazio la Polizia di Stato per il suo impegno e confermo la volontà del mio Ministero di continuare ad essere partner di iniziative che hanno al centro la tutela dei nostri ragazzi”.
Questo post è stato pubblicato il 1 Giugno 2014
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…
Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy