Nell’ambito di questo programma, gli studenti hanno assistito a lezioni tenute da professori provenienti da tutte le università partner, potendo entrare in contatto con metodi didattici diversi e approfondire nuovi temi e approcci. Inoltre, il progetto si pone l’obiettivo di facilitare la trasmissione della conoscenza creando legami personali e accademici tra gli studenti e tra le istituzioni da cui provengono. I partecipanti hanno potuto subito mettere in pratica ciò che avranno appreso, impegnandosi in prima persona nell’ideazione e nella creazione di una campagna di sensibilizzazione online da sviluppare con le organizzazioni direttamente interessate.
La diversità dei curricula dei partecipanti – che spaziano dal marketing all’Information Technology, e includono la sociologia e la responsabilità sociale – vuole essere un modo per ampliare ulteriormente le conoscenze e le abilità degli studenti, in un’interazione virtuosa e proficua. «Il Programma Erasmus Intensivo NetAware si propone di fornire ai partecipanti una maggiore consapevolezza riguardo i problemi connessi all’esclusione sociale e allo stesso tempo supporta le organizzazioni non governative che si battono contro di essi nell’adempiere alla loro missione usando gli strumenti innovativi dell’ICT, in particolare Google AdWords» aggiunge Sławomir Smyczek, ideatore e organizzatore del progetto.
Questo post è stato pubblicato il 22 Maggio 2014
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…
Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy