L’Università di Parma presenta il MoRe, museo virtuale dei progetti d’arte non realizzati, a UniForCity, al via il 19 maggio insieme al Comune e al Cnr. Il MoRe (moremuseum.org) raccoglie dal 2012 progetti d’arte rifiutati o comunque non realizzati, donati dagli autori. In tre incontri, l’ateneo presenta anche ricerche come gli aspetti positivi dei ‘microbi amici’ e la micro-spettroscopia Raman che, usata per Parmigianino e Correggio, ha ampliato la conoscenza delle loro tecniche pittoriche.
Questo post è stato pubblicato il 7 Maggio 2014
Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy